Sorgente: Giornata della memoria. | iDonati Blog
Cecità di José Saramago
Il mio punteggio: 4 di 5 stelle
Libro ben scorrevole nonostante lo stile dei dialoghi non sia quello a cui siamo abituati, ma nel giro di qualche pagina si prende subito il ritmo giusto.
Trama avvincente ed allo stesso tempo terrificante, ma che inchioda il lettore sperando in una conclusione rosea.
Si esplora quanto in basso potrebbe arrivare l’uomo in una situazione estrema quanto quella descritta nel libro.
La valle dell’Eden di John Steinbeck
Il mio punteggio: 5 di 5 stelle
Lettura fantastica e particolarmente toccante.
La cara vecchia lotta tra il bene ed il male che risiede fuori e dentro ciascuno di noi sempre attualissima. Steinbeck ha centrato il punto in questo romanzo, rendendolo intramontabile ed allo stesso tempo ha rianalizzato la Genesi rendendo quei 16 versetti cruciali per ogni uomo di qualsiasi religione e tempo.
Ci lascia un ottimo spunto per la riflessione.
Davvero bello.
Moby Dick o la Balena di Herman Melville
Il mio punteggio: 4 di 5 stelle
Terre selvagge di Sebastiano Vassalli
Il mio punteggio: 4 di 5 stelle
Non ho letto altri libri di questo autore recentemente scomparso.
Devo dire che ho trovato la lettura interessante e scorrevole. Ricco di riferimenti storici, è stato in grado di romanzare un avvenimento accaduto più di 2000 anni fa. Ho gradito la descrizione dei luoghi e dei panorami a me vicini. Con l’incontro/scontro di tre culture (Romani, Galli e Cimbri) ci porta al suo congedo che vuol essere un augurio.